Modulistica

Contributi per i Lavoratori

I TERMINI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ANNO 2025

APRIRANNO GIOVEDì 8 MAGGIO 2025 ALLE ORE 9.00

  

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

  • Le domande per il Programma 2025 potranno essere presentate dai lavoratori dipendenti ESCLUSIVAMENTE VIA MAIL entro il termine ultimo fissato alle ore 17.00 del 31 dicembre 2025 - a partire da giovedì 8 maggio 2025
  • È possibile presentare una domanda per linea. È possibile la presentazione di un massimo di 2 domande nel corso dell’anno del Programma per linee diverse, fermo restando un massimale di rimborso pari ad € 300,00 (laddove non previsto un diverso importo).
  • L’accoglimento delle domande è in ordine cronologico di presentazione in base alla data e ora del ricevimento della E-mail, fino ad esaurimento delle risorse
  • I modelli per la presentazione della domanda verranno pubblicati ALLA DATA DI APERTURA DEI TERMINI
  • Si rimanda al Regolamento e al Catalogo pubblicati in questo sito per le modalità di presentazione delle domande e per il dettaglio delle spese ammesse e dei relativi contributi.

LINEE D’INTERVENTO A SOSTEGNO DEL PERSONALE DIPENDENTE

Sono previste cinque Linee di intervento a sostegno del personale dipendente “Contributi al Lavoratore”:

 

Linea 1 - FORMAZIONE

  • partecipazione a corsi di formazione
  • tasse universitarie

 

Linea 2 - SALUTE

  • assistenza straordinaria per malattia


Linea 3 - GENITORIALITÀ E ASSISTENZA ALLA PERSONA

  • genitorialità, assistenza alla persona, spese funerarie, libri di testo scolastici

 

Linea 4 - MOBILITÀ SOSTENIBILE

  • trasporto pubblico


Linea 5 - BENESSERE DELLA PERSONA

  • attività sportive, attività culturali



BENEFICIARI
Sono beneficiari i dipendenti delle imprese che applicano il CCNL per i dipendenti del settore del Terziario e Servizi e che risultano regolarmente iscritte al Comitato provinciale di competenza dell’EBTER F.V.G. da almeno 3 mesi.

Per informazioni sulle linee attive del Catalogo 2025 è sempre possibile rivolgersi alla vostra sede EBTUR FVG territorialmente competente.

Cookie

Questo sito utilizza esclusivamnete cookies tecnici. Leggi l'informativa completa